1.466 visite

Windfinder a cosa serve e cos’è 5/5 (1)

Si prega di valutare questo

Se siete appassionati di sport in cui il vento è fondamentale, difficilmente non conoscerete Windfinder, letteralmente il trova vento! Windfinder a cosa serve e cos’è, in questo approfondimento verificheremo come Windfinder può essere d’aiuto tutti i giorni.

Windfinder a cosa serve e cos’è

Rispondendo subito alla domanda, Windfinder è il compagno quotidiano per previsioni di vento, meteo, onde e marea. Chi pratica kitesurf, vela, windsurf, surf, parapendio e più in generale per chiunque cerchi la brezza perfetta; Windfinder è il compagno ideale di viaggio per pianificare uscite con vento assicurato, al 100%! Nato alla fine degli anni 90, Windfinder era inizialmente un servizio di notifica meteo tramite SMS. L’utenza riceveva un SMS che la informava sulle condizioni del vento. 

Un escalation rapida e mirata! 

Nel 2000 inaugura il primo sito web per dispositivi mobili! Nel 2005 inserisce nel sito, le previsioni per luoghi specifici. Nel 2008, introduce un modello di previsione, il Superforecast, in alta risoluzione; con aggiornamenti a frequenza oraria. Tra il 2009 e il 2015 diventa un’App scaricabile per android e Apple e introduce le anteprime animate sul vento per ogni luogo oggetto di previsione. Nel 2019 viene introdotto il concetto di allarme vento, per non perdere mai una giornata di vento. Dal 2020 c’è la possibilità di creare un account personalizzato.

Le caratteristiche di Windfinder

Windfinder a cosa serve e cos'è

  • Oltre 45000 spot in tutto il mondo!

Windfinder offre previsioni del vento e previsioni meteo per oltre 45000 località, in tutto il mondo. Per chi pratica kitesurf, windsurf, surf, vela e parapendio, questo aspetto è fondamentale perché su windfinder sono registrate, principalmente, proprio le località in cui si praticano questi sport, porti turistici, siti di decollo o atterraggio.

  • Oltre 21000 stazioni meteo

Windfinder offre una rete unica e globale di stazioni meteo grazie alle quali è possibile visualizzare in tempo reale la velocità e la direzione del vento, la temperatura e la pressione dell’aria, e molti altri dati. Ciò risulta particolarmente utile nelle regioni più complesse o per verificare le condizioni meteo della tua località in tempo reale.

Contattaci al +393936481951 o scrivici via email a info@kitetour.it

  • Mappe meteo all’avanguardia

Windfinder a cosa serve e cos'è

Grazie alle mappe delle previsioni del vento, ad elevata leggibilità, animate o statiche, avere una panoramica della situazione meteo generale; non è mai stato così semplice!

  • Archivio statistiche e dati meteo

Possiamo aiutarti a programmare la tua vacanza in base alle condizioni del vento e del tempo usando le nostre dettagliate statistiche meteorologiche e del vento. Se hai bisogno di informazioni ancora più precise, da usare per esempio a fini assicurativi, grazie al nostro archivio meteo siamo in grado di fornire dati storici fino al 1999.

  • Webcam

Indiscutibilmente avere la possibilità di dare un’occhiata sulla situazione in tempo reale è un’ottima opportunità! Windfinder mette a tua disposizione più di 63000 webcam che ti consentono di valutare le condizioni meteo o di informarti sulla situazione del momento. 

  • Previsione delle maree

Per chiunque trascorra del tempo in una regione costiera, sia a scopo ricreativo che per lavoro, oltre alle onde e al vento anche le maree sono un fattore di estrema importanza. Conoscere l’andamento delle maree è importante tanto per la tua sicurezza quanto per programmare le uscite in barca.

Chiama ora il +393936481951 o scrivici via email a info@kitetour.it

Come funziona Windfinder?

Windfinder a cosa serve e cos'è

Non c’è niente di meglio di vedere in pratica come funziona questo meraviglioso strumento di rilevazione e previsione. Alcuni esempi ci consentiranno di chiarire meglio le opzioni di Windfinder.

Se volete sapere Windfinder a cosa serve e cos’è, proseguite la lettura!

Windfinder Ponza

Supponiamo desideriate vedere se c’è vento oggi o domani a Ponza. Niente di più semplice basta collegarsi sul sito o aprire l’Applicazione di Windfinder e troverete subito tutti i riferimenti del vento di oggi, situazione reale, e le previsioni per i giorni successivi. In questa schermata troverete tutto quello che vi serve per conoscere se sussistono le condizioni meteo per dare seguito ai vostri progetti in mare!

Windfinder Trapani

Allo stesso modo se desiderate vedere se il vostro aereo avrà un atterraggio tranquillo a Trapani, è sempre possibile collegarsi a Windfinder. Digitando trapani sulla barra di ricerca, troverete le condizioni meteo specifiche dell’aeroporto Trapani-Birgi! Non solo la situazione reale ma anche le previsioni! Così potrete vedere in anticipo le condizioni durante il previsto atterraggio.

Windfinder Favignana

Altro esempio di come si possa utilizzare Windfinder, siete a Favignana e domani potrebbe essere la giornata giusta per una gita a Punta Lunga ma non volete incontrare troppo vento? Sfruttando le previsioni di Windfinder sarete in grado di verificare l’andamento del vento con un dettaglio sulle ore! Potrete programmare la gita nel dettaglio, con la previsione di Windfinder.

Per maggiori informazioni chiama al +393936481951 o scrivici via email a info@kitetour.it

Windfinder  

Windfinder  

Supponiamo che da Trapani dobbiate andare all’isola di Marettimo, ma nel gruppo c’è qualcuno che mal sopporta il mal di mare. Con Windfinder sarà semplice verificare l’altezza delle onde. Cliccando sulla stazione Marettimo che si visualizza sul display. cliccate sulle previsioni. Si aprirà la pagina specifica che vi darà, sulla stessa schermata la giornata odierna e la previsione del giorno successivo, con l’altezza max e minima delle onde è l’orario!

Windfinder Cozzo spadaro

Siete curiosi di sapere se ci sarà onda per fare una bella giornata o un pomeriggio di surf? Windfinder vi fornisce tutte le condizioni meteo con un forecast o un superforecast, in tempo reale? Cosa sono i forecast e i superforecast? Ve lo spieghiamo ora!

Chiamaci al +393936481951 o scrivici via email a info@kitetour.it

Forecast e superforecast che differenza c’è?

Forecast e superforecast che differenza c’è?

Il modello di previsione che utilizza Windfinder, Forecast, è basato sul modello GFS. Le previsioni meteo sono disponibili per tutto il mondo, con una risoluzione orizzontale che copre circa 13 km. Le previsioni meteo sono calcolate 4 volte al giorno, alle ore 5h, 11h, 17h e 23h UTC circa. Le previsioni sono disponibili in intervalli temporali di 3 ore fino a 10 giorni successivi.

Cos’è allora la Superforecast?

Superforecast per l’Europa è basato sulle versioni più recenti dei modelli di previsione del tempo regionali. Per il momento Superforecast è disponibile per l’Europa in risoluzione orizzontale di 7 chilometri in passi temporali di un’ora. Le previsioni sono generate quattro volte al giorno, alle 2:00 h, 8:00 h, 14:00 h e 20:00h UTC circa. Non vi sono ritardi di tempo, tutti i valori sono visualizzati dai nostri computer non appena diventano disponibili.

Windfinder Sicilia

Noi siamo partiti da località specifiche ed è esattamente così che deve essere usato Windfinder. Ad esempio, se digitate Sicilia non avrete un immediato riscontro in quanto Sicilia è troppo generico per definire le condizioni meteo. Tuttavia riceverete una serie di suggerimenti per tutte quelle località che hanno “Sicilia” nel loro nome.

Telefonaci al +393936481951 o scrivici via email a info@kitetour.it

Windfinder Palermo

Allo stesso modo, digitando una località rinomata o grossa, potrete ricevere dei suggerimenti per meglio specificare l’area nella quale vorrete recarvi. Il dettaglio di queste località vi permette di programmare al meglio le vostre gite. 

Windfinder Trapani – Windfinder Marsala

Un altro aspetto intelligente di Windfinder è che nella scheda della località, ad esempio Trapani, sotto le indicazioni dei dati, a sinistra è possibile trovare le località più importanti nei dintorni. Una finezza che vi permette di perdere poco tempo nella ricerca delle località di vostro interesse!

Windfinder Stagnone

Se siete appassionati di Kitesurf, lo Stagnone è uno spot che conoscerete sicuramente. Denominato la “palestra d’Italia” è considerato uno dei luoghi imperdibili dove fare kitesurf. Qui le condizioni meteo e di mare si incrociano per ottenere un risultato ottimale per il Kitesurf, mare piatto e vento teso! Se non avete riferimenti dove andare a noleggiare l’attrezzatura non preoccupatevi l’intero stagnone è costellato di scuole. Tuttavia se volete trovare un centro IKO tra i più rinomati e famosi in zona, in grado di farvi progredire sempre a prescindere dal vostro livello, vi consigliamo di mettervi in contatto con gli amici del KTS!

Conclusioni

Speriamo di essere riusciti a darvi una panoramica sull’argomento: Windfinder a cosa serve e cos’è! Attraverso gli esempi che abbiamo fatto, provate a riconoscere e capire le differenti informazioni che rilascia Windfinder. Sperimentare e utilizzare sono le parole chiave per trarre il maggior profitto dall’uso di Windfinder.

Contattaci al +393936481951 o scrivici via email a info@kitetour.it

Preventivo